FUMETTI AVVENTURA
Passione, ironia…e tentata professionalità!
Il blog dei fumetti di avventura
Da una grande passione nasce una grande responsabilità: raccontare, presentare, far toccare con mano il mondo del fumetto (e del fumetto italiano d’avventura in particolare) a chi ne gode da anni o chi si è appena avvicinato a questo fantastico spazio di creatività. Il focus del blog partendo dalla recensione dei fumetti della grande tradizione della Sergio Bonelli Editore si allarga alla produzione indipendente attraverso anche interviste e approfondimenti.
Iscrivetevi alla newsletter e commentate con noi anche sulla pagina Facebook e nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor)!
Buona lettura!
Le recensioni
Le uscite mensili presentate e esaminate dai nostri blogger che con professionalità, ironia e precisione raccontano pregi e difetti delle pubblicazioni da edicola e da libreria… e il west di Tex, l’horror gotico di Dampyr, il poliedrico Zagor, la fantascienza di Nathan Never, le nuove intense miniserie Audace non avranno più segreti!
Ultimi articoli
Terre Fredde – Maxi Zagor 32 (gennaio 2018)
Finalmente è in edicola Terre fredde, il nuovo Maxi Zagor, edito come sempre dalla Sergio Bonelli Editore, che presenta un esperimento del tutto nuovo: una serie di tre Maxi collegati tra loro da una trama portante, ovvero la nuova trasferta di Zagor lontano da...
Le Antilogie di Mercurio – La somiglianza con una scimmia. Mercurio Loi 9 (Gennaio 2018)
Inauguriamo una nuova sezione del nostro neonato blog: "Le Antilogie di Mercurio". Antilogia è un termine che nasce nel contesto della prima sofistica ateniese ed è legato alla figura di Protagora: significa letteralmente 'discorso opposto', ma anche 'discorso doppio'...
Black Out – Nathan Never 320 (Gennaio 2018)
Immaginare una città immensa e tentacolare come quella in cui si muove Nathan Never improvvisamente al buio è angosciante. In una realtà in cui tutto è mosso dall'elettricità, la repentina mancanza di energia ha la possibilità di mettere in ginocchio un'intera...
Tex, 70 anni di recensioni: 1958
Benvenuti alla prima recensione di questo ciclo che ci terrà compagnia per almeno un anno intero fino al 2019. L'idea del nostro blog (nato dal gruppo Facebook L'avventura a fumetti da A(dam) a Zagor) è quella di tributare un immenso omaggio a Tex, il leggendario...
70 anni di recensioni per un solo eroe: Tex Willer!
Quella che vi presentiamo in questo piccolo editoriale è un'iniziativa titanica che coinvolgerà questo blog (nato dalla vivace esperienza del gruppo facebook L'avventura a fumetti da A(dam) a Zagor... iscrivetevi, eh?) per un anno intero, all'incirca fino all'inizio...
Il dono di Atena – Le Storie 64 (gennaio 2018)
De Nardo dopo averci regalato quel capolavoro che è stato il primo speciale de Le Storie, ossia Uccidete Caravaggio coi disegni di Casertano (ne parlo in un mio recente articolo per i tipi di JustNerd) e dopo averci offerto in coppia con Piccininno Atto di accusa,...
LE NOSTRE PASSIONI
70 anni di Tex
Tex è il fumetto italiano e la sua storia è la storia di una eccezionalità che non ha quasi paragoni nel mondo. 70 anni di Tex è la rubrica a-periodica che il texiano di ferro Francesco Benati dedica alla lettura integrale anno per anno delle pubblicazioni dedicate al più famoso Ranger del Texas.
Dampyr index
Vent’anni di continuity fumettistica pieni zeppi di azione, personaggi, mondi, luoghi e tempi storici attraversati dal più famoso terzetto di ammazzavampiri (presto al cinema!): Harlan, Tesla e Kurjak.
Ma questa continuity può anche essere difficile da digerire e allora eccoci in vostro aiuto, grazie alla penna di Paolo M.G. Maino che in questa rubrica ripercorre, con stile a metà tra il narrativo e l’accademico, la vita editoriale della serie Dampyr.
Le antilogie di Mercurio
La più folgorante, perdigiornesca, filosoficamente alta serie mai pubblicata dalla casa dei fumetti popolari per eccellenza: Mercurio Loi.
E una serie così geniale pensata dalla fervida mente di Alessandro Bilotta, non poteva che avere una forma di recensione unica nel suo genere: il dialogo antilogico, arguto e acuto tra Chiara Cvetaeva e Giacomo Mrakic.
PODCAST ‘IL FUMETTO’
‘Il fumetto’ è il podcast in cui possiamo ascoltare i fumetti! Veloci approfondimenti, interviste, recuperi di serie e albi del passato del fumettomondo.
Il tutto in episodi della durata di circa 10 minuti che potete ascoltarvi tramite le più note piattaforme (Spotify, Apple Podcast, Google Podcast, Spreaker…)
Quindi che dire di altro? Ascoltateci!
oltre il confine
Abbiamo pensato di dedicare uno spazio che si potrà arricchire anche dei vostri contributi sia nei commenti nel blog sia nei post nel gruppo FB L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor) o sulla pagina FB del nostro blog:
Oltre Il confine vuole riprendere analoghi programmi legati alle serie TV in cui si commenta l’ultimo episodio e si fanno ipotesi su quanto potrebbe accadere (per poi essere smentiti clamorosamente!).
DECEM
Nel solco della tradizione dei racconti di avventura, azione e spionaggio, nasce il mondo di DECEM, un progetto crossmediale ambientato nella Roma nell’età di Cesare ideato da Paolo M.G. Maino, creatore del blog Fumetti Avventura.
In questa pagina ci saranno anticipazioni sul fumetto scritto da Paolo M.G. Maino insieme a Salvatore Cuna e disegnato da Mirko Di Noia; ci saranno articoli di approfondimento sul podcast Decem: il romanzo di Catilina; e ci saranno anche i link ai capitoli del podcast.
Interviste agli autori
Per entrare nelle pieghe della creatività , del mestiere, della tecnica e della genialità di scrittori e disegnatori, di coloristi e grafici, di letteristi e di editori non c’è niente di meglio di una bella intervista a cuore aperto. Questo è lo spazio nato per questo dialogo tra il blog e gli autori!
editoriali
Una testata giornalistica che si rispetti (anche nel caso di uno scanzonato blog come FumettiAvventura) ha bisogno di uno spazio di editoriale in cui si possano commentare i tanti spunti che provengono dal fumettomondo. Sempre all’insegna del voler condividere non solo una notizia, ma soprattutto un giudizio e una esperienza!











