Blog fumetti avventura

Oltre il confine – Episodio 8 ritornOnrotir (marzo 2022)

Pare che non sia così lontana l’uscita del numero 11 e quindi ho deciso di riprendere in mano il mio percorso di recensione/analisi. Studiare i fumetti e le storie in generale è un mio hobby che nasce dai miei studi e da qualche attività che ho svolto con orizzonti...

La prigione nascosta – Tex n.776 (giugno 2025)

Con un leggero ritardo sulla tabella di marcia ecco la recensione de La prigione nascosta, l'ormai penultimo Tex mensile che chiude la trilogia dedicata a Rick Master, scritta da Mauro Boselli e disegnata da Michele Benevento, e vede l'inizio della storia New Hope,...

I rapitori – Tex n.775 (maggio 2025)

Mentre sta uscendo in edicola (o in abbonamento) il capitolo conclusivo, ecco la nostra recensione de I rapitori, Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore che presenta la parte centrale della tripla storia firmata da Mauro Boselli al soggetto e alla...

Doppio mondo – Dampyr n.303 (giugno 2025)

Gianmaria Contro conferma la volontà all’inizio della sua curatela di voler percorrere anche (non solo) strade nuove all’interno della venticinquennale narrazione dampyriana. E per me questa è la scelta da fare nel momento in cui si prende una responsabilità: rispetto...

Detroit street blues – Dampyr n.302 (maggio 2025)

Gianmaria Contro ha preso in mano la curatela di Dampyr con il numero 301, ma credo che per capire alcune direzioni in cui si continuerà a sviluppare la serie dell’ammazzavampiri di casa Bonelli, la coppia di storie singole dei numeri 302 e 303 sarà molto...

Rick Master, detective – Tex n.774 (aprile 2025)

E mentre la distribuzione del nuovo albo di Tex procede con qualche ritardo (preventivamente segnalato dall'editore), vi presentiamo la recensione di Rick Master, detective, l'ancora per poco ultimo numero del ranger più famoso del mondo che presenta, eccezionalmente...

Il figlio del Dampyr – Dampyr n.301 (aprile 2025)

Tutto riparte, tutto si rinnova, tutto ricomincia. Tradizione e innovazione. Serialità di 25 anni e freschezza da numero uno. Questa è la sfida che ha di fronte Dampyr nei prossimi mesi e credo che ci vorranno un po’ di mesi (un annetto a mio giudizio) per capire...

Caccia al navajo – Tex n.773 (marzo 2025)

A pochi giorni dall'uscita del nuovo numero di Tex, vi presentiamo la recensione di Caccia al navajo, ultimo episodio della storia doppia iniziata sul numero di febbraio. Ai testi troviamo il veterano Pasquale Ruju e ai disegni Yannis Ginosatis, disegnatore greco...

Il morso dello scorpione – Tex n.772 (febbraio 2025)

Con Il morso dello scorpione giungiamo al numero 772 di Tex, il che significa che mancano poco più di due anni al fatidico numero 800. L'albo in questione, primo capitolo di una storia doppia, vede ai testi il veterano Pasquale Ruju e ai pennelli l'altrettanto...

Trecento! – Dampyr 300 (marzo 2025)

La storia che è all’origini di tutta la serie nel numero più celebrativo e simbolico nell’arco di 25 anni. Il premio meritato di festeggiare il centenario a uno dei disegnatori più amati e più prolifici nell’arco di 300 numeri di serie regolare. Un punto di arrivo che...
Per l’onore del Texas – Texone n.39 (giugno 2023)

Per l’onore del Texas – Texone n.39 (giugno 2023)

Ci abbiamo messo un po' di tempo perché sarebbe stato un errore parlare di questo volume a mente calda, ma finalmente la recensione de Per l'onore del Texas, l'ultimo Texone firmato da Mauro Boselli al soggetto e alla sceneggiatura e da Maurizio Dotti ai disegni è...

A proposito di Dylan Dog a luglio 2023

A proposito di Dylan Dog a luglio 2023

Complice il team up Dylan/Batman (ho letto con piacere i due precedenti incontri Sergio Bonelli Editore/DC Comics) e il passaggio di consegne dalla gestione Recchioni a quella di Barbara Baraldi ho letto con continuità 4 albi legati all’Indagatore dell’Incubo e provo...

Le vendicatrici – Dampyr n.279 (giugno 2023)

Le vendicatrici – Dampyr n.279 (giugno 2023)

Giuseppe Andreozzi e Claudio Falco attraverso i disegni di Andrea Del Campo ci riportano negli stati del Sud degli USA e ci fanno di nuovo respirare l’afa e l’umidità di quelle terre e il suo legame ancestrale con leggende e miti che affondano nelle antiche tradizioni...

Fratello di sangue – Tex n.752 (giugno 2023)

Fratello di sangue – Tex n.752 (giugno 2023)

Vi presentiamo, praticamente in contemporanea con la data d'uscita, Fratello di sangue, il nuovo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Albo autoconclusivo e che si inserisce nella serie di celebrazioni per i 75 anni di Tex, vede ai testi Giorgio Giusfredi,...

Condanna senza appello – Tex n.751 (maggio 2023)

Condanna senza appello – Tex n.751 (maggio 2023)

Con l'albo di maggio intitolato Condanna senza appello si conclude l'ultima storia del Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Come per il capitolo precedente troviamo Antonello Rizzo al soggetto, Pasquale Ruju alla sceneggiatura e Rossano Rossi ai disegni....

Iscriviti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Looking For A Professional?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Verificato da MonsterInsights