da Paolo M.G. Maino | Lug 1, 2021 | Bande dessinée, Recensioni
Ogni tanto ci concediamo una piccola gita oltralpe e andiamo a leggere con gusto qualche bel fumetto inedito in Italia. Se poi ne team di artisti ci sono delle disegnatrici italiane maledettamente brave allora il gusto e la soddisfazione aumentano, se poi la storia è...
da Paolo M.G. Maino | Giu 18, 2021 | Martin Mystère, Recensioni
MM376 è un nuovo inizio e qui devo fare i miei complimenti a quella vecchia volpe di Alfredo Castelli che piazza due colpi a segno da esperto e navigato uomo di editoria a fumetti. Lo scorso numero – lo abbiamo scritto – è stato per noi l’Omaggio con la O...
da Paolo M.G. Maino | Giu 16, 2021 | Recensioni, Zagor
60 anni e non sentirli! Riprendiamo a presentare recensioni di Zagor nella formula delle pillole di commento. Veloci lanci di scure che senza pretesa di esaustività e con un po’ di sana ironia ariostesca (dopo che Mauro Boselli ha fatto entrare i poemi cavallereschi...
da Paolo M.G. Maino | Giu 14, 2021 | Dragonero, Recensioni
Tornano a cantare Luca Barbieri e Alessandro Bignamini qui coaudiuvati da Fabrizio Galliccia, e Dragonero aggiunge un altro ritratto alle donne e uomini della Ribellione e ci fa conoscere nuove usanze e realtà dei popoli dell’Erondàr. Anche questo mese proviamo a dare...
da Paolo M.G. Maino | Giu 7, 2021 | Dampyr, Recensioni
Sesto numero dell’anno e sesto sceneggiatore diverso (a luglio torna Boselli, ma ad agosto ci sarà Giusfredi e quindi arriveremo a 7 sceneggiatori diversi in 8 mesi… eppure resta forte l’unità narrativa di Dampyr grazie sicuramente all’ottimo lavoro editoriale dei...
Commenti recenti