Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

Scritto da Paolo M.G. Maino

31 Mar, 2024

Vi abbiamo già parlato del folle unico impensabile Garibaldi vs Zombies che dopo una avvincente campagna di crowdfunding vedrà un altro episodio del rishorrorgimento verse creato da Andrea Guglielmino e approdato all’altrettanto visionaria Emmetre Edizioni di Chiara Mognetti per i disegni del Fumettista Esplosivo Fabrizio de Fabritiis (si legge ‘Fabriziis’). Si tratta del prequel Garibaldi vs Frankestein sempre di Guglielmino e de Fabritiis (notizia recente: data ufficiale di uscita 24 novembre al Cartoomics di Milano).

Ma (perché c’è sempre un ‘ma’ altrimenti perché fare una recensione) ecco che sfruttando la fine dei diritti d’autore sul primo Mickey Mouse del corto Steamboat Willie, Guglielmino con i disegni di Jajo Moretti ne ha pensata un’altra: Garibaldi vs Mickey.

 

Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

 

Una idea impensabile? Un progetto oltre al trash (ancora di più)? Niente di tutto questo. Per sei settimane potrete leggere le sei folgoranti tavole che compongono questo fumetto creato per il digitale (ma che ci auguriamo possa avere anche una sua pubblicazione cartacea).

Qui sotto potete vedere le prime vignette che pongono le basi dell’incontro/scontro.

La copertina è di Mirko Fascella e il logo di Daniele Brancato.

 

Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e MorettiGaribaldi vs Mickey di Guglielmino e MorettiGaribaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti Garibaldi vs Mickey di Guglielmino e Moretti

 

Ma ho avuto la fortuna (perché si tratta di fortuna davvero di cui ringrazio Andrea Guglielmino) di leggere tutto il fumetto e alla fine sono rimasto molto soddisfatto. 

Provo a spiegarlo senza spoiler: Garibaldi vs Mickey è un fumetto che omaggia la fantasia che crea ponti, è una storia che racconta di un viaggio o meglio di un ‘passaggio’ (che in ebraico si dice guarda caso Pasqua), è il racconto del culmine di una mitopoiesi (parola difficile per dire che si fonda la nascita di un mito per un personaggio che dalla Storia entra nella Leggenda).

6 tavole per un fumetto gratuito che circola tramite i social bastano perché ci sia tutto questo? Per me la risposta è decisamente affermativa ed ancora una volta una conferma, bella come una sorpresa di un uovo pasquale, della potenza del linguaggio del fumetto.

Le solide tavole di Moretti, che sa giocare sugli stili e mutare a seconda delle richieste del soggetto, sono la resa grafica e artistica dell’intuizione di Guglielmino e completano il doppio omaggio a Garibaldi e a Mickey Mouse: se ci pensate è da far tremare ‘le vene e i polsi’ rappresentare queste due icone (…e non solo), ma nell’umile fumetto tutto è possibile e Moretti lo sa!

Quindi Garibaldi vs Mickey è un fancomic… è una follia… è un divertissement… tutto vero, ma come diceva Apuleio nel suo Asino d’oro, «Lector, intende! Laetaberis!» ossia «Lettore presta attenzione, ne trarrai gioia!» Non fermarti solo alla prima lettura, ma gustati i diversi piani di lettura!

Buona Pasqua a tutti!

E se volete conoscere un po’ di più Andrea Guglielmino… potete anche ascoltare queste due puntate del podcast con una intervista di qualche tempo fa!

Ti potrebbero interessare

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights