ll mese di marzo è stato il mese della quarantena del Coronavirus (e probabilmente lo sarà anche aprile…). Fare una classifica mensile vuol dire affidarsi su quanto si è riusciti a procurarsi in questo strano e inaspettato periodo.

Ma quando si decide di giocare, bisogna essere estremamente seri (grazie Huizinga per il tuo folgorante Homo ludens… leggetelo!) e quindi non mi tiro indietro dal dare la mia classifica mensile. Parziale? Di parte? Poco giustificata? 

Ma qui stiamo giocando! …e lo potete fare anche voi nei vostri commenti, qui sul sito o nella pagina Facebook o nel gruppo L’avventura a fumetti da A(dam) a Z(agor).

Sotto con le medaglie (anche perché ci siamo persi per il 2020 quelle delle Olimpiadi di Tokyo e quindi, forse,  la lettura silenziosa potrà avere la sua rivincita sulla prestazione fisica??? Ai pesi… l’ardua sentenza!)

 

La TopFa di Marzo 2020

 

Medaglia di bronzo

La scena del crimine – Nathan Never n.346 di Vigna e Boccanfuso

 

  

Si può rilanciarsi dopo oltre 340 numeri? Questa è la sfida che per i suoi quasi 30 anni di vita editoriale Vigna e Medda stanno provando a vincere con una saga di 9 episodi che vuole riporre nuove fondamenta per Nathan Never. 

Ci riusciranno? Ce lo auguriamo tutti! Intanto questa medaglia di bronzo a quasi metà del percorso (4 su 9) sia di buon auspicio!

 

Medaglia d’argento

L’ultimo atto – Mister No le NA n.9 di Mignacco, Cipriani e Diso

 

Se Nathan è a metà, la lunga ennealogia del ritorno del Mister No classico è invece arrivata alla sua conclusione (l’ennealogia e non la serie per fortuna e per ora!!!). E lo fa in modo più che soddisfacente. Avventura e Azione e Amazzonia e Aerei e Amicizia e Astuzia e Arte e Ancora Avventura: insomma il giudizio con scala di votazione tipica delle High School è una ‘A’ bella grande!!!

 

Medaglia d’oro

Cenere alla cenere – Cassidy n.1 (o meglio Le Storie n.90) di Ruju, Armitano, Barletta e Gregorini

 

È vero sono ancora tutto conquistato dalla lettura in binge-reading della miniserie… e mi sembrava già di essere in astinenza da Cassidy (come soffrirò tra due mesi quando finirà anche questa nuova trilogia… ma ora godiamocela!)… ma il giudizio – ve lo assicuro – è meditatissimo. Cassidy torna ed è sempre lui. Deciso, senza mezze misure, re dei colpi geniali e nello stesso tempo giusto e raddrizzatorti. E poi ci sono Ace, Cuervo e Lazaro e i due FBI che studiano i cold cases che coinvolgono Ray. E poi quell’inizio con i disegni da lasciarci a bocca aperta di Armitano… quella corsa a perdifiato della Dodge Nera e poi lasciatemelo dire: ‘corpo non vedo, morte non credo’ (è una supplica per Ruju!…)

Ti potrebbero interessare

La TopFA di Inverno 2022

La TopFA di Inverno 2022

Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il...

La TopFa di Novembre 2021

La TopFa di Novembre 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!?  Qui gatta ci cova! No, cari lettori...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights