6 marzo! Questa volta mi nuovo per tempo e riesco a fornirvi la mia personale top three del mese di febbraio per le uscite Bonelli. E questo mese i fumetti belli ci sono stati (o sono stato fortunato in quello che ho letto) e quindi sotto con il medagliere! Sarete d’accordo con me? Liberi di pensarla diversamente e di scrivere la vostra classifica!! Un blog per tutti!
Ma avrete il coraggio???
La TopFa di Gennaio 2021
Medaglia di Bronzo
Dylan Dog Old Boy n.5 di De Nardo, Siniscalchi, Algozzino, Mignacco e Di Vincenzo
L’operazione rinnovamento della serie Maxi sembra aver trovato la sua strada coniugando autori importanti e nuove strade pur nell’impianto più tradizionale!
Questo numero a tema San Valentino (bella anche l’idea del tema guida legato al calendario dell’anno) ci offre una prima storia scritta e disegnata da tre autori che apprezzo molto: De Nardo una sicurezza ai testi, Siniscalchi coi suoi disegni graffiati e intensi e qui accompagnato da Sergio Algozzino che offre sia lo stile da striscia comics in mini vignette grouchesche (come già faceva nelle belle quarte di copertina della miniserie Daryl Zed), le copertine folli del tabloid Weirdworld Monster e tre pagine dell’altrove dove finisce Dylan.
La seconda storia è di Mignacco/Di Vincenzo e pur seguendo binari più classici ha la tensione dei buoni thriller.
Insomma una lettura che mi convince e che è anche in proporzione vantaggiosa economicamente!
Medaglia d’argento
Colpo di stato Tex n.724 – di Ruju, Biglia, Zamberletti e Candita
Finisce una delle più lunghe storie degli ultimi anni e comincia una nuova storia che si chiuderà poi nel numero di marzo. E già questo a me piace! Che bello quando un numero presenta una storia che finisce e poi apre subito la pagina dell’avventura di una nuova vicenda! Mi è sempre piaciuto questa successione che creava in me lettore la percezione di una serie ininterrotta di racconti perché l’avventura non ha mai fine! Ma mettendo da parte questo mio amarcord personale… Ruju e Biglia chiudono alla grande la trasferta guatemalteca e Zamberletti tiene a battesimo su Tex il bravo Giuseppe Candita. Tradizione e novità ben condite (o candite???)! Il Tex della serie storica ha ancora mille colpi da sparare! Una sicurezza!
Medaglia d’oro
L’ultima missione – Tex alla francese n.11 di Giusfredi, Font, Vattani
Una ballata che il maestro Ennio Morricone avrebbe trasformato in una animata e contemporaneamente struggente canzone western, di un western fatto di sfumature quelle dei colori splendidi di Vattani. Insomma se non lo avete ancora comprato… non avete più scuse. Questa storia andrà dritta nella Top Ten dell’anno! Giusfredi è alla sua tesi di laurea e prende il titolo di sceneggiatore con la lode con una storia zeppa di umanità in cui Tex sa far risplendere i personaggi intorno a lui. E a visualizzare il tutto l’arte di Alfonso Font che dall’alto dei suoi 74 sa offrirci un’ennesima prova di grandezza!
Due delle novità maggiori della Bonelli di questi anni? Cercatele attorno a Tex!!! Buoni 80 anni SBE! Continua a cavalcare con noi Aquila della Notte!
0 commenti