5 consigli per il primo bimestre 2019 Bonelli

Scritto da Paolo M.G. Maino

5 Gen, 2019

E con l’uscita del Giornale di Sergio Bonelli Editore per il bimestre gennaio/febbraio 2019 e del preview 39 Bao con qualche anticipazione per marzo 2019 ci lasciamo alle spalle definitivamente il 2018 ed entriamo con decisione nel nuovo anno.

Quali di questi albi arriveranno tra i top del 2019? Quali convinceranno più lettori?

Solo l’edicola e la libreria daranno il responso, ma intanto noi di FumettiAvventura proviamo a darvi 5 consigli (in ordine sparso) di fumetti che aspettiamo con trepidazione (e dopo i 5 consigli più diffusi anche la citazione di 4 albi da cui attendersi qualcosa di particolare)!

1. La corsa lunga tre mesi di Gigi Simeoni

 


Gigi Simeoni ci guida in una storia lunga tre mesi per il mensile Le Storie. Storia, esoterismo, magia, battaglie e mistero in una storia che si prospetta ad alto tasso adrenalico e piena suspence. E poi Gigi Simeoni autore completo, libero di muoversi e di sviluppare le proprie trame è una garanzia! Me la aspetto già come una storia culto e Simeoni nei suoi post di Facebook è molto desideroso di vedere come verrà accolta. Tra l’altro un ottimo esperimento per far proseguire una bella collana come Le Storie!
2. Morgan vede i colori (anche se per un numero solo)!
 


Le Black Novels (terzo ciclo morganlostiano, preceduto da team-up tra Morgan e il Dylan Dog del mondo di Morgan) iniziano con un numero eccezionale a colori! Ma Morgan non vede solo in sfumature di rosso e grigio? Sì, ma a quanto pare qualcosa succede in questo numero come la tavola in preview anticipa. E anche i colori diventano elemento narrativo (come forse solo nei numeri centenari di Martin Mystère!). Una serie che riapre con il botto e a detta di Chiaverotti sarà spiazzante e angosciante ancora di più! Intanto in questo primo numero ci potremo godere i fantastici disegni di Giovanni Tàlami!

 

3. 700 dico 700 Tex!

 


A conclusione del giubileo texiano per i 70 anni di presenza ininterrotta nelle edicole ecco anche il numero 700 della serie Tex gigante. Ovviamente celebrato in technicolor come tradizione e qui coi disegni di Fabio Civitelli per la storia di Mauro Boselli. What else?
Difficilmente i centenari sono numeri memorabili… ma il 696 del settantennale a firma Boselli e Ticci è stato un ottimo numero e quindi…. Intanto gustiamoci la copertina pittorica di Villa con i quattro pard a cavallo!

 

4. Il reduce Jerry nella San Francisco dei seventies

 


La Revolution del reboot di Mister No prosegue sulla West Coast ad inizio anni 70. E ritrovare sé stessi non sarà facile… anche perché sappiamo che l’ultimo episodio (i numeri 5 e 6) di porterà alla fuga (o viaggio di riconquista?) in Amazzonia. Masiero continua il suo personale omaggio al Jerry Drake creatonda Nolitta in questo duro e struggente What if? e noi aspettiamo con molta curiosità l’episodio californiano.
5. Una copertina da studi prospettici 
 



Premessa: non leggo quasi mai Julia, ma ho ricominciato con la ristampa delle migliori storie perché… non so perché ma trovo i primi numeri molto efficaci (Berardi in gran spolvero) ancora oggi, dei classici come leggere Agatha Christie o Stephen King. In ogni caso non so se andrò avanti a comprare le ristampe per ragioni di spazio e di soldi… ma in questo caso ho deciso di inserire tra le mie segnalazioni del prossimo bimestre anche Julia perché la copertina di Cristiano Spadoni è davvero ottima. Ecco, se uno casualmente potesse guardare in un’edicola dove i fumetti sono ben esposti (ce ne sono ancora?), si potrebbe fermare davanti a questa bella copertina e decidere di comprare il fumetto solo per quella!
In extremis tre disegnatori che esordiscono o ritornano dopo tempo su un albo Bonelli: Delladio in Dampyr (Pirati), Font su testi di Giusfredi nel Tex Magazine e Dell’uomo (sì quello de Gli Uccisori!!!) nel Maxi Dylan Dog! E un Maxi Zagor che promette brividi (da altrove e quindi sempre più al centro del Bonelliverse)! Buone letture!

 

Ti potrebbero interessare

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights