Blog fumetti avventura

L’orrendo massacro – Tex nn.778-779 (agosto-settembre 2025)

Complici le ferie estive e qualche inevitabile strascico settembrino, ecco la recensione completa della doppia storia mensile di Tex intitolata L'orrendo massacro (mentre la seconda parte è La pista dell'assassino) scritta da Pasquale Ruju e disegnata da Fabio...

I dimenticati – Tex n.777 (luglio 2025)

Con qualche ritardo dovuto alle ferie estive, ecco la recensione de I dimenticati, Tex mensile di luglio edito dalla Sergio Bonelli Editore che chiude la storia iniziata nell'albo precedente. I testi sono di Gianfranco Manfredi, scomparso a inizio 2025, mentre i...

Oltre il confine – Episodio 8 ritornOnrotir (marzo 2022)

Pare che non sia così lontana l’uscita del numero 11 e quindi ho deciso di riprendere in mano il mio percorso di recensione/analisi. Studiare i fumetti e le storie in generale è un mio hobby che nasce dai miei studi e da qualche attività che ho svolto con orizzonti...

La prigione nascosta – Tex n.776 (giugno 2025)

Con un leggero ritardo sulla tabella di marcia ecco la recensione de La prigione nascosta, l'ormai penultimo Tex mensile che chiude la trilogia dedicata a Rick Master, scritta da Mauro Boselli e disegnata da Michele Benevento, e vede l'inizio della storia New Hope,...

I rapitori – Tex n.775 (maggio 2025)

Mentre sta uscendo in edicola (o in abbonamento) il capitolo conclusivo, ecco la nostra recensione de I rapitori, Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore che presenta la parte centrale della tripla storia firmata da Mauro Boselli al soggetto e alla...

Doppio mondo – Dampyr n.303 (giugno 2025)

Gianmaria Contro conferma la volontà all’inizio della sua curatela di voler percorrere anche (non solo) strade nuove all’interno della venticinquennale narrazione dampyriana. E per me questa è la scelta da fare nel momento in cui si prende una responsabilità: rispetto...

Detroit street blues – Dampyr n.302 (maggio 2025)

Gianmaria Contro ha preso in mano la curatela di Dampyr con il numero 301, ma credo che per capire alcune direzioni in cui si continuerà a sviluppare la serie dell’ammazzavampiri di casa Bonelli, la coppia di storie singole dei numeri 302 e 303 sarà molto...

Rick Master, detective – Tex n.774 (aprile 2025)

E mentre la distribuzione del nuovo albo di Tex procede con qualche ritardo (preventivamente segnalato dall'editore), vi presentiamo la recensione di Rick Master, detective, l'ancora per poco ultimo numero del ranger più famoso del mondo che presenta, eccezionalmente...

Il figlio del Dampyr – Dampyr n.301 (aprile 2025)

Tutto riparte, tutto si rinnova, tutto ricomincia. Tradizione e innovazione. Serialità di 25 anni e freschezza da numero uno. Questa è la sfida che ha di fronte Dampyr nei prossimi mesi e credo che ci vorranno un po’ di mesi (un annetto a mio giudizio) per capire...

Caccia al navajo – Tex n.773 (marzo 2025)

A pochi giorni dall'uscita del nuovo numero di Tex, vi presentiamo la recensione di Caccia al navajo, ultimo episodio della storia doppia iniziata sul numero di febbraio. Ai testi troviamo il veterano Pasquale Ruju e ai disegni Yannis Ginosatis, disegnatore greco...
I pirati del Borneo – Tex n.759 (gennaio 2024)

I pirati del Borneo – Tex n.759 (gennaio 2024)

Con I pirati del Borneo, giunge a conclusione la lunga saga che ha accompagnato i lettori di Tex sin da ottobre. Al timone dell'albo, così come dei tre precedenti, troviamo di nuovo lo sceneggiatore e curatore Mauro Boselli e il disegnatore Andrea Venturi. Riassunto...

Nathan Never Story: 1992

Nathan Never Story: 1992

La nostra rilettura anno per anno delle tante avventure di Nathan Never, che abbiamo intrapreso complice la ottima app Bonelli Digital Classic riparte dal 1992 e dal numero 9 Gli occhi di uno sconosciuto che offre una delle più belle copertine tra le prime di Claudio...

Diva mortale – Dampyr 285 (dicembre 2023)

Diva mortale – Dampyr 285 (dicembre 2023)

A Claudio Falco piace far calcare i palcoscenici ai suoi personaggi e dopo averci deliziato con una Opera mortale  in Dampyr 261 (su soggetto condiviso con Boselli), ora ci fa conoscere una Diva mortale del film di propaganda nazista. Una diva che per conservare la...

Il calderone di Dagda – Dampyr n.284 (novembre 2023)

Il calderone di Dagda – Dampyr n.284 (novembre 2023)

Con Il calderone di Dagda Mauro Boselli chiude la storia doppia che riporta dopo molti numeri alla ribalta la sottotrama di Taliesin (che ho riassunto - spero efficacemente - in quattro puntate del podcast Il Fumetto: qui potete ascoltare la prima). Ma è una chiusura...

La tigre colpisce ancora – Tex n.756 (ottobre 2023)

La tigre colpisce ancora – Tex n.756 (ottobre 2023)

In contemporanea con l'uscita del secondo capitolo, ecco la recensione de La tigre colpisce ancora, l'ultimo Tex mensile edito dalla Sergio Bonelli Editore. Primo capitolo di una saga in quattro albi, esso vede all'opera il duo composto dal curatore e sceneggiatore...

Iscriviti

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Looking For A Professional?

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetur adipiscing elit. Morbi volutpat, leo quis hendrerit dictum, sapien libero fermentum justo, eget faucibus diam arcu.

Verificato da MonsterInsights