La TopFa di Novembre 2021

Scritto da Paolo M.G. Maino

19 Dic, 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!? 

Qui gatta ci cova!

No, cari lettori (25/26…), niente sì tutto questo solo gli impegni della vita e un po’ di dimenticanza. Ma ora già quasi verso la fine si dicembre e pronti a votare (o lo avete già fatto?) per il FumettiAvventura Award 2021 (qui trovate il link per votare!), eccovi il medagliere delle tre uscite più belle di novembre!

E siamo proprio nella classicità massima!

 

La TopFA di Dicembre 2021

 

Medaglia di bronzo

Color Tex – Autori vari

Tanti autori, stili diversi, corti a fumetti, la formula autunnale del Color Tex è quella eccezione che mi piace.

Rispetto ai racconti fiume (come quello nel Grande Nord ora in edicola), le storie brevi fanno sperimentare e provano nuovi autori che si confrontano magari per la prima volta con il più longevo Ranger della storia dei fumetti. Come ad esempio il disegnatore Guido Masala (che abbiamo intervistato per il podcast Il Fumetto) o come Emanuele Mosca, giovane sceneggiatore che purtroppo ci ha lasciato pochi giorni prima di vedere stampata e pubblicata la sua prima storia su Tex.

Oppure si può rileggere Claudio Nizzi su Tex…

 

 

Medaglia d’argento

Trent’anni dopo – Nick Raider le nuove indagini n.1 di Nizzi e Freghieri

… e poi Nizzi qui si merita la medaglia d’argento insieme a Giovanni Freghieri (disegni) e a Rosario Raho (copertina) perché Nick è tornato! Dopo 16 anni possiamo rileggere il primo poliziesco d’azione di casa Bonelli. È il ritorno di un vecchio amico e la cosa impressionante è che dopo la prima pagina la polvere del tempo viene spazzata via. Non è normale che accada. Merito di un personaggio che funziona(e funzionava) e merito di un primo numero che si fa leggere di gusto per il ritmo e per la tensione che resta alta. E ora dobbiamo scoprire di più il mondo di Nick nel 2019. Sarà una serie molto intrigante! Seguitela!

 

 

Medaglia d’oro

Il castello del Vampiro – Zagor n.676 di Rauch e Venturi

Zagor riprende finalmente la medaglia più pregiata (e crediamo che insieme a qualcun altro ci ritornerà a dicembre…) e lo fa con pienissimo merito grazie ad uno Jacopo Rauch ad altissimi livelli (la sua storia migliore? per me sì) grazie a Walter Venturi che si mette al servizio di una narrazione chiara e zagoriana. E del resto parliamo di Rakosi! 

E a dicembre oltre all’incontro con il giovane Tex Willer (e già bastava) torna anche Mortimer e c’è stato anche lo speciale per i 60 anni Zagor Magazine. Insomma AAAAAHHHYYYYAAAAKKKKKK! Che altro possiamo dire?

 

 

Ti potrebbero interessare

La TopFA di Inverno 2022

La TopFA di Inverno 2022

Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

La TopFa di Settembre 2021

La TopFa di Settembre 2021

Ci sono dei mesi in cui decidere il nostro medagliere è davvero complesso, perché settimana dopo settimana i buoni...

1 commento

  1. Non leggo Tex o Zagor mensilmente ( li recupero con calma in seguito) ma Nick l’ho preso al volo . Riempie un buco lasciato lì per troppi anni e lo fa con una storia stupenda e piena di futuri sviluppi molto interessanti. Finalmente.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights