Si conclude il bimestre degli albi blisterati e medagliati e noi di FumettiAvventura con grande cognizione di causa possiamo pubblicare il nostro medagliere! Assolutamente di parte, lo sappiamo, ma sempre seguendo il vento dell’avventura!

La TopFA di Maggio 2021

Medaglia di Bronzo

Zagor +Le storie di molti occhi di tanti autori

 

 

Anche il balenottero di Zagor come già l’Old boy va incontro ad un restyling (e ora ce lo aspettiamo anche per Tex) e nasce Zagor+ un titolo di testata molto anni novanta che vuole sistematizzare le uscite. Da quadrimestrale a trimestrale, ma da circa 300 a 200 pagine (come l’Old boy). L’impressione è che il prodotto potrà fare strada soprattutto se rischierà sulla strada dell’innovazione affiancata anche a storie di bel respiro uniche da numero doppio ma ad un costo vantaggioso. Eh sì perché l’Old Boy e Zagor+ sono ufficialmente le pubblicazioni che hanno il miglior rapporto qualità/prezzo. 

Basta questo per la medaglia? Ma non scherziamo! Noi siamo FumettiAvventura e vogliamo continuare il nostro gioco del medagliere in base a quanto in modo totalmente parziale ci è piaciuto nel mese SBE. E al netto della storia cornice che mi ha fatto un po’ addormentare sui racconti interni non ci si può lamentare. Soddisfatto dei disegni (anche di quelli sperimentali di Venturi) e contento delle trame anche di quelle degli esordienti Pistoia, Venanzetti e Röhl! Largo a forze fresche!

 

Medaglia di argento 

Martin Mystère n.375Ottant’anni fa di Castelli e Filippucci (ma anche Recagno, Dante e Cappi)

 

 

Il nuovo/vecchio/nuovo MM fa centro alla prima uscita nel nuovo formato: storia scorrevole (forse un po’ verboso il finale), omaggio degli omaggi agli ottanti anni SBE, ottimi disegni. E poi rubriche e romanzo… Un volume d’antan che però potrebbe davvero trovare il suo pubblico (credo che abbia fatto breccia in me che potrei – dico potrei – tornare a comprare MM in modo stabile).

 

Medaglia d’oro

Dragonero il Ribelle n.19Il demone fuggiasco di Vietti e Matteoni

 

 

Poi sarà un mio pallino… poi magari esagero nel ripeterlo e mi creerò degli oppositori… poi dovrei essere più disponibile… poi poi poi… ma tutto sommato è un gioco, sono fumetti, it’s entertainment, baby! E quindi lode e onore allo splendido numero 19 di DN il Ribelle, perché trai più intensi e drammatici di questa ribellione, perché avventuroso come pochi e perché c’è un solo disegnatore!!! Oh, l’ho ridetto!

Al mese prossimo! Inizia l’estate e le novità si susseguiranno a ritmi incalzanti!

 

Ti potrebbero interessare

La TopFA di Inverno 2022

La TopFA di Inverno 2022

Il medagliere Bonelli per FumettiAvventura si rinnova e dopo tre anni di onorati carriera, eccovi la versione 2.0: il...

La TopFa di Novembre 2021

La TopFa di Novembre 2021

Siamo ormai quasi a Natale e la TopFA di Novembre non è ancora pubblica?!?  Qui gatta ci cova! No, cari lettori...

La TopFa di Ottobre 2021

La TopFa di Ottobre 2021

Metà mese se ne è andato e la classifica di Ottobre degli albi più belli per la Sergio Bonelli Editore non ancora...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights