Mask’d – The divine children di Manni, Monteleone e Catalani. Edizioni Star Comics

Scritto da Paolo M.G. Maino

1 Giu, 2020

Per ripartire! Quanti sono i progetti che si sono interrotti in questo lungo lockdown? A che punto è la programmazione editoriale per il 2020? Avremo ancora la possibilità di vedere nuovi prodotti? E dove potremo conoscerli? FumettiAvventura vuole dedicare spazio alle case editrici grandi, piccole, indie o ai progetti indipendenti (magari anche webcomic) che con coraggio metto di nuovo fuori la testa dalla chiusura imposta e pubblicano (o pubblicheranno a breve) nuovi albi a fumetti originali (originali, cioè di produzione italiana o almeno di ideazione italiana). Cominciano con una casa editrice che ha saputo superare momenti difficili in questi anni riuscendo a conservare una identità chiara e un’altrettanto chiara riconoscibilità: la Star Comics.

A settembre 2020 ci faranno conoscere le avventure di tre ragazzi (Tian Chen, Nikolaj e Melody) tra tecnologia, mitologia e magia. Un mix che sappiamo essere spesso foriero di ottimi risultati nel mondo young adult (e non solo). Dalla copertina possiamo gustarci un tratto tra il cartoonesco e il manga della brava Ilaria Catalani dietro al soggetto di Fiore Manni (Jack Bennet) e alla sceneggiatura di Michele Monteleone. E allora, mettiamoci una data di reminder per settembre e seguiteci qui sul nostro blog (e anche sulla nostra FumettiAvventura TV) per ulteriori sviluppi!  

Vi lascio ora al comunicato stampa di Star Comics Edizioni.

 

Mask’d – The divine children di Manni, Monteleone e Catalani. Edizioni Star Comics

 

Ilaria Catalani

 

Arriverà a settembre l’avvincente storia di Tian Chen, un impacciato adolescente di origine cinese che divide le sue giornate tra le lezioni e il lavoro fino al giorno in cui una maschera divina non sconvolgerà le sue giornate, portando straordinari poteri nella sua vita ed enigmatici clan sulle sue tracce.

Mask’d – The divine children, scritto da Fiore Manni – romanziera della serie Jack Bennet – con lo sceneggiatore romano Michele Monteleone, e disegnato dalla straordinaria mano di Ilaria Catalani, riscopre gli antichi miti fondendoli alla turbolenta vita adolescenziale di tre ragazzi.

Nell’antichità, gli Dei usavano delle maschere per comunicare con gli uomini, queste racchiudevano parte del loro potere divino. Quando la violenza degli uomini divenne insostenibile, gli Dei decisero di confinarsi in un’altra dimensione: dopo la loro partenza, le maschere rimasero sulla Terra.

In una sera come le altre, passata a lavorare nel minimarket del padre, la noiosa quotidianità di Tian Chen viene sconvolta da una rissa tra sconosciuti. Il negozio di famiglia diventa la scena di una battaglia fra due misteriosi individui mascherati, un ragazzo e un adulto. Cercando di sedare in la lite, Tian tocca inavvertitamente una strana maschera di scimmia, che inspiegabilmente finisce col fondersi con il suo stesso volto.

Per secoli, questi potentissimi artefatti, sono stati custoditi da cinque famiglie che ne hanno sfruttato il potere. Alla ricerca della maschera del Dio Scimmia Sun Wukong, rubata al clan dei Volkov, ci sono gli spietati Tecnocrati: un gruppo di cospiratori da cui Tian da quel momento in poi dovrà guardarsi bene. Per fortuna non sarà solo nella sua battaglia, potendo contare sul supporto dei compagni di scuola Nikolaj – il ragazzo russo protagonista della battaglia al minimarket – e Melody – un’amica d’infanzia inglese di quest’ultimo. I due giovani – eredi di potenti clan – decidono di accantonare gli antichi rancori e unire le forze per proteggere il malcapitato Tian, insegnandogli al contempo come liberare e controllare gli arcani poteri della maschera di Sun Wukong.

Ideale per un lettore teen e young adult, il graphic novel con l’irresistibile trio di protagonisti, tra azione e commedia, colpisce il pubblico di tutte le età.

I disegni di Ilaria Catalani con la loro grafica moderna e dinamica, che strizza l’occhio ai manga senza dimenticare i grandi classici supereroistici, si fondono alla storia d’amicizia tra intrigo e folclore trascinandoci in una lettura avvincente.

 

Ti potrebbero interessare

25 Commenti

  1. Vibracion mecanica
    Sistemas de balanceo: esencial para el rendimiento estable y eficiente de las maquinas.

    En el mundo de la innovacion avanzada, donde la efectividad y la confiabilidad del dispositivo son de maxima trascendencia, los aparatos de balanceo desempenan un funcion crucial. Estos dispositivos especializados estan concebidos para calibrar y fijar componentes rotativas, ya sea en maquinaria manufacturera, transportes de movilidad o incluso en aparatos hogarenos.

    Para los expertos en soporte de equipos y los tecnicos, utilizar con dispositivos de calibracion es importante para proteger el desempeno fluido y estable de cualquier dispositivo giratorio. Gracias a estas soluciones avanzadas innovadoras, es posible reducir notablemente las vibraciones, el estruendo y la presion sobre los sujeciones, mejorando la longevidad de elementos valiosos.

    Igualmente importante es el papel que desempenan los sistemas de ajuste en la soporte al cliente. El asistencia especializado y el mantenimiento regular aplicando estos equipos posibilitan brindar servicios de optima calidad, incrementando la bienestar de los clientes.

    Para los duenos de emprendimientos, la contribucion en estaciones de calibracion y detectores puede ser clave para incrementar la productividad y desempeno de sus dispositivos. Esto es principalmente trascendental para los inversores que manejan modestas y modestas organizaciones, donde cada punto cuenta.

    Por otro lado, los equipos de equilibrado tienen una extensa uso en el sector de la prevencion y el monitoreo de calidad. Permiten localizar posibles errores, reduciendo reparaciones onerosas y problemas a los equipos. Incluso, los informacion generados de estos aparatos pueden emplearse para optimizar sistemas y aumentar la exposicion en sistemas de consulta.

    Las campos de implementacion de los dispositivos de calibracion comprenden numerosas industrias, desde la manufactura de transporte personal hasta el supervision ambiental. No influye si se considera de extensas manufacturas manufactureras o reducidos talleres domesticos, los aparatos de equilibrado son fundamentales para garantizar un desempeno eficiente y sin presencia de paradas.

    Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights