Darek (Pavesio Comics) di Massimo Pini e Andrea Modugno

Scritto da Paolo M.G. Maino

24 Giu, 2018

Per la nostra rubrica Non solo Bonelli, presentiamo oggi il primo numero di Darek, edito da Pavesio Comics.
Il formato: cartonato, 48 pagine a colori, dimensioni tipo comic americano per un costo di € 10,90 (non poco, ma li vale tutti per i tanti particolari curati, dalla copertina ai risguardi, dai disegni al testo frizzante e scorrevole).

 

Darek

Soggetto e sceneggiatura: Massimo Pini

Disegni: Andrea Modugno

Colori: Valerio Alloro

Copertina: Giovanni Tàlami

La copertina di Giovanni Tàlami ci presenta quelli che saranno gli elementi chiavi di questo primo numero: un fantasy che ruota per ora sugli scontri di spada ma con una componente magica importante che emerge soprattutto nel misterioso legame tra uomini e lupi e soprattutto tra il potente Darek, eroe eponimo della serie, e un gigantesco lupo (avete presente i metalupi di Game of Thrones?). E aggiungiamo anche che la copertina è di una bellezza notevole: un’illustrazione che giochi sui chiari e gli scuri e che lega il movimento dell’imperturbabile Darek con l’ululato del suo lupo che sembra quasi sentirsi!

La storia congegnata da Massimo Pini si incentra sul rapporto tra due fratelli eredi della casata di Dralis: Karish, il maggiore, e Darek, il minore ma predestinato ad un grande avvenire. Darek ha fin da bambino un legame stretto con un lupo che sembra anche essere una sorta di maledizione. Ma quello che scopriamo pare la punta dell’iceberg di una vicenda complessa anche perché Massimo Pini non si perde in lunghe spiegazioni e ci avvolge nella vicenda in medias res: dopo il prologo (che coincide con il numero zero distribuito alla scorsa Lucca Comics), seguiamo l’avanzata di un esercito in un regno sperduto in lande ghiacciate. Karish più che preoccupato dai nemici teme le azioni di Darek. Ma perché?

Di più non aggiungo per evitare gli spoiler, ma sottolineo solo l’ottima scelta di rimandare quasi alla conclusione il nostro incontro con Darek che appare in una maestosa splash page mentre dà sfogo alla sua forza in un gesto che ricorda il Conan di Howard.

I disegni di Andrea Modugno coniugano il gusto dei particolari con la chiarezza della narrazione. I personaggi sono ben riconoscibili e le scene di combattimenti molto belle e dinamiche. Intrigante e ben controllato anche l’uso della tavola che alterna tavole con vignette riquadrate ad altre in cui la gabbia si apre per lasciare spazio a paesaggi maestosi.

Insomma un esordio che ci convince e che ci invita a sostenere una bella realtà! Procuratevi Darek e leggetelo!!!

Ti potrebbero interessare

Jeremy Carter n.0

Jeremy Carter n.0

Quella fucina di idee che è Andrea Enrico Corbetta porta all’attenzione del mondo dei fumetti un nuovo personaggio e...

Astromica Sold Out al Comicon!

Astromica Sold Out al Comicon!

C’è crisi in giro per l’editoria, c’è il costo della carta sempre in aumento (lo sarà per sempre? chissà…), c’è sempre...

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights