Caccia al navajo – Tex n.773 (marzo 2025)

Scritto da Francesco Benati

11 Apr, 2025

A pochi giorni dall’uscita del nuovo numero di Tex, vi presentiamo la recensione di Caccia al navajo, ultimo episodio della storia doppia iniziata sul numero di febbraio. Ai testi troviamo il veterano Pasquale Ruju e ai disegni Yannis Ginosatis, disegnatore greco anche lui con una certa militanza sulle pagine del ranger.

Riassunto dell’episodio precedente: il giovane navajo Julio salva la bella Elaine Prescott e va a lavorare presso il suo ranch. Dopo alcuni mesi fra i due nasce una storia d’amore, ma l’idillio sta per interrompersi: in seguito a una colluttazione, Julio uccide involontariamente uno dei lavoranti del ranch ed è costretto a darsi alla fuga. Nel frattempo, Tex e Carson sono sulle tracce di Escorpiòn, un bandito a capo di una banda molto numerosa che sta progettando un grosso colpo a Lincoln avvalendosi di alcune complicità interne. Pian piano, i due fili di questa storia saranno destinati a incontrarsi.

 

 

Caccia al navajo – Tex n.773

Soggetto e sceneggiatura: Paquale Ruju

Disegni: Yannis Ginosaitis

Copertina: Claudio Villa

Il secondo albo riserva poche sorprese: la storia si sviluppa esattamente come si dovrebbe sviluppare a partire dalla decisione di Sam, lavorante del ranch di Elaine, di raccontare alla donna la verità sulla falsa accusa nei confronti di Julio. Da lì in poi l’albo è un susseguirsi di normale amministrazione senza troppi sussulti. 

L’impressione è che Pasquale Ruju abbia esaurito la ventata di novità nella storia già dalle prime battute inserendo il rapporto tra Julio e Elaine, rapporto che funge da mero pretesto narrativo per ciò che avverrà dopo e che poi il tutto si riduca a una normale storia di Tex con il ranger alle prese con banditi e sceriffi corrotti. A differenza di alcune sue prove recenti, Ruju evita situazioni al limite, fumettisticamente parlando, come la scena della diligenza che apre l’albo Le quattro vedove nere, e mantiene uno stile più morigerato dall’inizio alla fine (pur senza dimenticare il lato melodrammatico e noir tipico delle sue storie).

 

 

Quello cui pare che l’autore sardo si stia abituando, non solo in questa storia, ma in generale, è la tendenza a far comparire in scena Tex e Carson all’ultimo istante per salvare capra e cavoli e togliere le castagne dal fuoco agli altri sventurati protagonisti. Se sia solo una casualità o una sua marca stilistica (propendiamo per la seconda) ciò che conta è che non si ecceda troppo su questo aspetto perché il rischio è che si rendano le singole scene sin troppo prevedibili e stancanti togliendo il piacere della lettura.

Sul versante disegni, ci troviamo forse di fronte alla miglior prova offerta da Ginosatis sulla serie regolare. Se i suoi primi numeri apparivano ancora un po’ incerti e ristretti nella rigida gabbia bonelliana, qui il maestro greco ha affinato la propria tecnica e ora appare molto più padrone della situazione: le vignette sono più ariose e si respira aria di cinema d’altri tempi facendo segnare un deciso passo avanti nella sua produzione per il ranger. 

 

 

Se proprio gli si deve muovere un difetto, alcune vignette sono fin troppo piene di dettagli, benché Ginosatis sappia rimuovere fondali inutili durante le scene d’azione più dinamiche. Possiamo dire, senza volerci ergere a maestri del disegno (per carità, chi scrive è il più incapace di tutti), che ora Ginosatis potrebbe togliere dei segni e asciugare il tutto giungendo a una maggiore sintesi, forse anche a una maggiore velocità.

Se così non fosse, poco male: il risultato ottenuto con questa doppia è già eccellente da par suo.

Possiamo dire che sono i disegni ad aver fatto lievitare la storia. Il lavoro di Ruju, benché privo di particolari sbavature, è troppo appesantito dai vari cliché per poter decollare definitivamente e si assesta su un livello medio senza che nulla risulti davvero memorabile.

Ti potrebbero interessare

4 Commenti

  1. Желаете отправить букет без лишних хлопот?
    Тогда вам стоит обратить внимание на интересную статью о https://obrmos.ru/kur/kur_dr/flor/_kur_dr_flor_993.html в Москве.
    Это идеальный вариант для тех, кто ценит качество.
    В статье рассказывается о том, почему стоит выбирать этот сервис.
    Доставка по городу быстрая и аккуратная, а букеты — как на фото.
    Оформляйте онлайн — и радуйте своих близких!

    Rispondi

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Verificato da MonsterInsights